Cos’è il crossfit?
About
Una definizione.
Crossfit è un programma di allenamento ampio, che ha come obbiettivo quello di migliorare e ottimizzare le competenze psicofisiche di ogni individuo.
Ciò vuol dire che tutti possono praticare Crossfit: dall’atleta professionista, fino ad arrivare a persone anziane. Questo significa che un professionista e una persona “normale” potrebbero allenarsi contemporaneamente, le loro esigenze non sono diverse, non differiscono per tipo, ma solo per livello, carico e intensità.
Crossfit è un programma non specializzato e costantemente variato (mai 2 allenamenti uguali), questo lo differenzia dagli altri programmi e metodologie, infatti si distingue dagli altri allenamenti perché ha l’obbiettivo di ottimizzare la risposta endocrina, tramite l’uso di movimenti funzionali eseguiti ad alta intensità, attraverso le 10 categorie riconosciute del fitness:
- Resistenza cardiovascolare: è la capacità dei sistemi energetici del corpo di elaborare e fornire ossigeno.
- Stamina: è la capacità dei sistemi energetici del corpo di fornire, immagazzinare e utilizzare energia.
- Forza: è la capacità di una o più unità muscolari, di contrastare una resistenza.
- Potenza: è l’ abilità di una o più unità muscolari, di contrastare una resistenza nel minor tempo possibile.
- Velocità: è la capacità di ridurre il tempo di esecuzione di un movimento.
- Coordinazione: è la capacità di combinare più movimenti singoli in un unico movimento.
- Agilità: è la capacità di ridurre il tempo di esecuzione tra un movimento e l’altro.
- Equilibrio: è la capacità di controllare il centro di gravita rispetto alla base d’appoggio.
- Precisione: è la capacità di riprodurre un movimento in una direzione o a un intensità specifiche.
- Flessibilità: è la capacità di massimizzare l’arco di movimento di un’articolazione.
Strength Training
Mobility
Weight Loss
Train
INOLTRE…
IL FINE
Il fine di crossfit è divulgare tecniche di allenamento d’eccellenza, tra persone comuni e atleti d’elite, facendogli scoprire i metodi d’allenamento più recenti e redditizi, per il proprio benessere o per migliorare una performance.
E’ ADATTO A TUTTI?
Assolutamente sì. Con un programma di allenamento completo e minuzioso, con un carico di lavoro progressivo a insegnare i in sicurezza ed efficacia i movimenti base di crossfit.
MOVIMENTI DI BASE
- Esercizi di pesistica: back squat, front squat, overhead squat, shoulder press, push press, push jerk, deadlifit, sumodeadlift high pull, clean, snatch.
- Ginnastica: pull up, push up, deep, ring pull up, muscle up, handstand, sit up, box jump.
- Aerobica: corsa, salto della corda, rowing, bike e nuoto.
UNISCITI A NOI

LO SLOGAN
“Mangia carne, verdura, noci, semi, poca frutta, pochi amidi, niente zucchero. Mantieni l’apporto calorico a livelli corretti per fare esercizio, ma non per accumulare grasso. Esercitati e allenati con i sollevamenti: deadlift, clean, squat, presses, C&J e snatch. Conosci le basi della ginnastica: pull-up, dip, arrampicata sulla corda, push-up, sit-up, presse in piedi, piroette, flip, spaccate, prese. Bici, corsa, nuoto, fai vogate, ecc., forte e veloce. Combina questi elementi cinque o sei giorni la settimana in quanti più modi e configurazioni suggerisce la creatività. La routine ti è nemica. Mantieni allenamenti brevi ma intensi.”
Greg Glassman